- piantana
- pian·tà·nas.f.1. CO sostegno verticale, spec. di metallo o legno, che sorregge scaffalature, cartelli di segnalazione o pubblicitari, ecc.: piantana di una libreria, del semaforo | lampada, attaccapanni a piantana, per distinguerli da quelli a muro o con sostegno basso2a. TS edil. ciascuna asta tubolare verticale atta a sostenere un'impalcatura2b. TS tecn. nell'attrezzatura teatrale, elemento di sostegno per riflettori e sim.3. CO lampada sostenuta da un lungo stelo: una piantana alogena4. TS mecc. non com. → 1piantone5. TS aer. telaio posto tra i sedili su cui sono montati gli strumenti atti alla guidaSinonimi: piantana comandi.6. TS tess. negli antichi telai a mano, apparecchio impiegato per il controllo delle matasse di seta che venivano fatte passare davanti a un piano di colore nero allo scopo di metterne in evidenza, per contrasto, gli eventuali difetti\DATA: 1963.ETIMO: der. di pianta con -ana.POLIREMATICHE:piantana comandi: loc.s.f. TS aer.
Dizionario Italiano.